Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CONCORSO PRESIDI 2004: GERMANÀ, STAGNO E GAROFALO IN CERCA DI UNA SOLUZIONE

Roma, 05/03/2010 - I parlamentari Pino Firrarello, Gabriella Giammanco, Nino Germana', Antonio Battaglia, Giuseppe Fallica, Giuseppe Marinello, Nicola Cristaldi, Vincenzo Fontana, Francesco Stagno D'Alcontres, Vincenzo Garofalo e Giacomo Terranova, in rappresentanza di tutti i senatori e i deputati del Popolo della Liberta', su input del Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, hanno incontrato il capo di Gabinetto del Ministero Vincenzo Nunziata, il capo dipartimento Giuseppe Cosentino e il direttore del personale Luciano Chiappetta per individuare un percorso, anche normativo, in grado di dare una soluzione al problema del concorso per Dirigenti Scolastici svoltosi nel 2004. (ASCA)

Commenti