Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CUOLA: CENTORRINO, NECESSARIO INVESTIRE SUL CAPITALE UMANO

PALERMO, 23 mar 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, ha partecipato alla presentazione del volume 'Investire in conoscenza', di Ignazio Vesco, che si e' svolta questa mattina al Cerisdi.

Secondo Centorrino "e' necessario e urgente accrescere la redditivita' degli investimenti pubblici in capitale umano sia riguardo ai fondi regionali, che a quelli assegnati dall'Unione europea". Gli aspetti da valorizzare, sostiene l'assessore, sia nel settore dell'istruzione ad ogni livello, che della formazione, nei suoi diversi programmi, dovranno essere, a partire da domani, quelli delle capacita' linguistiche, informatiche e delle conoscenze scientifiche.

"La scuola - ha sottolineato Centorrino- le universita' e i centri di ricerca devono impegnarsi in questa sfida che riguarda i vantaggi dell'investimento di denaro pubblico sul capitale umano.

Ben sapendo che, premiando il merito individuale, si ricevera' in cambio un aumento del benessere collettivo e individuale".

MPF/SL

Commenti