Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA’ (PDL): “ANCHE A PATTI NON SI PAGHERÀ IL PEDAGGIO”

Roma, 12 Marzo 2010 - Dopo l’abolizione del pedaggio tra Brolo e Rocca di Caprileone, tra pochi giorni verrà abolito anche il pedaggio per il transito dallo svincolo di Patti. Lo comunica in una nota l’on. Germanà, che sulla questione sollevata da parecchi sindaci, aveva presentato un interrogazione parlamentare.
La richiesta dell’inclusione nel provvedimento anche del comune di Patti è stata condizionata prioritariamente dall’evidenza che proprio sul territorio di Patti è ubicata la struttura ospedaliera “Barone Romeo”, che accoglie un grande bacino d’utenza, pertanto, -continua il parlamentare- “ho ritenuto necessario garantire la fruibilità del servizio ospedaliero ai cittadini dei paesi limitrofi che stanno fronteggiando le conseguenze di questi gravi disastri naturali”.
Roma, 12 Marzo 2010
Ufficio Stampa On.Nino Germanà

Commenti