Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GERMANA’ (PDL): “ANCHE A PATTI NON SI PAGHERÀ IL PEDAGGIO”

Roma, 12 Marzo 2010 - Dopo l’abolizione del pedaggio tra Brolo e Rocca di Caprileone, tra pochi giorni verrà abolito anche il pedaggio per il transito dallo svincolo di Patti. Lo comunica in una nota l’on. Germanà, che sulla questione sollevata da parecchi sindaci, aveva presentato un interrogazione parlamentare.
La richiesta dell’inclusione nel provvedimento anche del comune di Patti è stata condizionata prioritariamente dall’evidenza che proprio sul territorio di Patti è ubicata la struttura ospedaliera “Barone Romeo”, che accoglie un grande bacino d’utenza, pertanto, -continua il parlamentare- “ho ritenuto necessario garantire la fruibilità del servizio ospedaliero ai cittadini dei paesi limitrofi che stanno fronteggiando le conseguenze di questi gravi disastri naturali”.
Roma, 12 Marzo 2010
Ufficio Stampa On.Nino Germanà

Commenti