Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ (PDL): MESSINA E BARCELLONA SEDI TRIBUNALE DISAGIATE, AUMENTI D’ORGANICO DA PARTE DEL GOVERNO

Roma, 12 Marzo 2010 - Il guardasigilli Alfano ha inserito le sedi dei tribunali di Messina e di Barcellona, tra le sedi disagiate, tutto ciò comporterà un aumento d’organico in seno ai due tribunali. Si pone cosi fine a quella carenza d’organico che ha, negli ultimi anni, appesantito e rallentato la macchina decisionale dei tribunali,
con rinvii di processi ed altri finiti in prescrizione a causa della loro mancata celebrazione.

Tale provvedimento trova la mia più ampia soddisfazione, commenta l’on. Nino Germanà da parlamentare messinese, poiché lo Stato si rende più vicino al cittadino assicurando una lotta più incisiva alla criminalità organizzata e dando tempi più brevi in merito alle controversie che trovano soluzione solo nelle aule del tribunale.

Il plauso di questo importante provvedimento, che dà respiro ai magistrati, va dato al lavoro incondizionato sia Ministro Angelino Alfano che del governo Berlusconi, che hanno sempre a cuore le esigenze del popolo Siciliano.
Ufficio Stampa On.Nino Germanà

Commenti