Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

HIMERA: ARMAO, "PRESTO IL PARCO ARCHEOLOGICO"

Palermo - "Presto verra' Istituito il Parco archeologico di Himera per valorizzare un'area di grande valenza culturale e paesaggistica". Lo dice l'assessore regionale per i Beni culturali e per l'Identita' siciliana, Gaetano Armao, che ha incontrato il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato.

"Sull'area archeologica di Himera - afferma Armao - esistono dei pregevoli studi condotti qualche anno fa dal professore Nicola Bonacasa, dall'Universita' di Palermo, e dalla Sovrintendenza".

Gli scavi effettuati a Himera dal 2008 ad oggi, stanno portando alla luce quella che si annuncia come la piu' grande necropoli del Meridione d'Italia con circa 10 mila tombe.

"Gli straordinari reperti trovati a Himera - dice sempre l'assessore - nonche' l'esistenza dell'antiquarium con i suoi pregevolissimi reperti, ci inducono a valutare positivamente la proposta d'istituzione del Parco archeologico avanzata dalla Sovrintendenza di Palermo".

Gli uffici della Sovrintendenza potranno cosi' proseguire l'iter di istituzione del Parco, coinvolgendo i Comuni che si snodano nel comprensorio della valle dell'Himera.

"E' questa la nostra risposta - sottolinea Armao - a chi ritiene di mercanteggiare con il futuro di Termini Imerese".

"L'istituzione del Parco archeologico - dice il sindaco di Termini Imerese, Burrafato - puo' costituire un'opportunita' importante per il rilancio economico di tutta l´area di Termini Imerese che vive in questi mesi una difficolta' legata al futuro produttivo dello stabilimento Fiat e del suo indotto".

"Fermo restando il nostro impegno per garantire il mantenimento dell'industria automobilistica nell'area di Termini - precisa Burrafato - siamo pronti a cogliere appieno questa opportunita' per fare del futuro Parco archeologico di Himera e, in generale, di tutta l'area di questo comprensorio il volano per una nuova stagione di sviluppo economico centrato sulla piena valorizzazione del nostro patrimonio culturale".

Commenti