Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“I RITI DELLA SETTIMANA SANTA IN PROVINCIA DI MESSINA

25/03/2010 - La Provincia regionale promuove un circuito di eventi culturali in occasione della Settimana Santa, dal tema: “I riti della Settimana Santa in Provincia: suoni, colori e tradizioni della Pasqua nel Messinese”. Oggi pomeriggio, ore 17.30 nel Salone degli Specchi, si terrà la conferenza dal tema: “Riti, volti e voci della Pasqua nel Messinese:
aspetti etnoantropologici”, a cura di Patrizia Billè De Luca, presidentessa del “Saroptmist International” di Messina.

All’incontro interverrà l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino e relazioneranno sul tema: Mario Bolognari, docente di Antropologia culturale dell’Università di Messina e Mario Sarica, curatore scientifico museo “Musica e cultura popolare dei Peloritani”.

“Gli eventi in programma in occasione della Settimana Santa” – afferma l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “sono occasioni di riscoperta, di ricerca, di divulgazione di quei riti che caratterizzano la provincia di Messina. C’è una Sicilia ricca di fascino e mistero allo stesso tempo, caratterizzata da tradizioni popolari e manifestazioni di fede religiosa”.

LA DELEGA ALLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA ASSEGNATA ALL’ASSESSORE MICHELE BISIGNANO

Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha rimodulato con determina n. 33 del 24 marzo 2010 le attribuzioni delle competenze all’assessore Michele Bisignano che è stato delegato anche alla Programmazione e Pianificazione strategica.

Questa delega si coniuga con le altre,che rimangono inalterate, assegnate il 12 luglio 2008 (determina n. 107).

Commenti