Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“I RITI DELLA SETTIMANA SANTA IN PROVINCIA DI MESSINA

25/03/2010 - La Provincia regionale promuove un circuito di eventi culturali in occasione della Settimana Santa, dal tema: “I riti della Settimana Santa in Provincia: suoni, colori e tradizioni della Pasqua nel Messinese”. Oggi pomeriggio, ore 17.30 nel Salone degli Specchi, si terrà la conferenza dal tema: “Riti, volti e voci della Pasqua nel Messinese:
aspetti etnoantropologici”, a cura di Patrizia Billè De Luca, presidentessa del “Saroptmist International” di Messina.

All’incontro interverrà l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino e relazioneranno sul tema: Mario Bolognari, docente di Antropologia culturale dell’Università di Messina e Mario Sarica, curatore scientifico museo “Musica e cultura popolare dei Peloritani”.

“Gli eventi in programma in occasione della Settimana Santa” – afferma l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “sono occasioni di riscoperta, di ricerca, di divulgazione di quei riti che caratterizzano la provincia di Messina. C’è una Sicilia ricca di fascino e mistero allo stesso tempo, caratterizzata da tradizioni popolari e manifestazioni di fede religiosa”.

LA DELEGA ALLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA ASSEGNATA ALL’ASSESSORE MICHELE BISIGNANO

Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha rimodulato con determina n. 33 del 24 marzo 2010 le attribuzioni delle competenze all’assessore Michele Bisignano che è stato delegato anche alla Programmazione e Pianificazione strategica.

Questa delega si coniuga con le altre,che rimangono inalterate, assegnate il 12 luglio 2008 (determina n. 107).

Commenti