Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Il magistrato Michele Prestipino a “Il rapporto tra mafia ed economia" all’Università Bicocca di Milano

Firenze, 24 marzo 2010 - “Il rapporto tra mafia ed economia. I costi economici e sociali della criminalità organizzata e dei colletti bianchi”. E’ questo il tema che verrà affrontato domani 25 marzo dalle 15,00 alle 17,30 presso l’Università Bicocca-Milano.
L’incontro fa parte del progetto organizzato da Avviso Pubblico, in collaborazione con il Gruppo 24 Ore, l’Università Bicocca-Milano; il Centro Studi “Saveria Antiochia, Omicron”; il patrocinio di Libera e il Gruppo Intesa Sanpaolo. Parteciperanno ai lavori Michele Prestipino, magistrato della DDA di Reggio Calabria (originario di Gioiosa Marea (Me), ndr); Francesco Greco, magistrato presso la Procura di Milano; Lino Busà presidente di SOS Impresa. A moderare i lavori sarà Raffaella Calandra, giornalista di Radio 24. Quello di domani è il terzo appuntamento che interessa l’Università di Bicocca-Milano. Il primo ha avuto per oggetto la storia delle mafie e il secondo ha studiato il rapporto tra mafia e politica.

Commenti