Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

IL MPA ALLA PROVINCIA DI MESSINA RECEPISCE POSITIVAMENTE LA RICHIESTA DI VERIFICA DELLE FORZE ALLEATE

Messina 04/03/2010 - Il Gruppo del Movimento per l’Autonomia alla Provincia Regionale di Messina, preso atto della nota inviata stamane via stampa da alcuni capigruppo di maggioranza sulle eventuali divergenze nei rapporti tra gli autonomisti ed il Presidente Ricevuto, non può che recepire positivamente la richiesta di verifica delle forze alleate dell’Amministrazione Ricevuto.

Di fatto, sin dall’inizio del mandato elettorale, le forze autonomiste di Palazzo di Leoni, non si sono mai fatte indietro rispetto ad una concreta possibilità di migliorare i rapporti di maggioranza, richiedendo più volte, incontri con l’Amministrazione Ricevuto e gli altri capigruppo, non solo per tentare di concretizzare al meglio i presupposti programmatici dell’Ente, ma anche per chiarire quegli aspetti, dell’accordo preelettorale, che non hanno trovato il giusto epilogo nella composizione della Giunta di Governo, che ha visto un forte ridimensionamento della presenza autonomista.

Pertanto, se pur convinti del lavoro svolto in supporto della maggioranza a Palazzo dei Leoni e del suo Presidente, si concorda sulla necessità di ricorrere alla convocazione di un tavolo con i vertici dei partiti di maggioranza, al fine di poter finalmente ritrovare le giuste condizioni e lo spirito, che hanno portato le diverse componenti messinesi a stringersi sul progetto Ricevuto.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti