La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ISOLE EOLIE, 4 SCOSSE DI TERREMOTO IN MEZZ’ORA

Isole Eolie, 18/03/2010 – Sono quattro le scosse di terremoto registrate nel distretto sismico delle Isole Lipari nella giornata di ieri, 17 marzo. L’ultima delle scosse, di magnitudo 2.4, è stata registrata alle ore 12:43:00 italiane dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Isole Lipari ad una profondità di 10 km.
I Comuni maggiormente interessati sono Leni, Malfa e Santa marina di Salina, tutti in provincia di Messina. In precedenza la scossa più forte, di magnitudo 3.1, era stata registrata alle ore 12:01:11 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nello stesso distretto
sismico Isole_Lipari, ad una profondità di 8.8 km.

Le due scosse precedenti, ancota, di magnitudo 2.7 alle ore 12:05:36 italiane e di magnitudo 2.4 alle ore 12:15:02.

Non si parla di danni a persone né a cose.

Commenti