Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA DESTRA - ALLEANZA SICILIANA: INCOPRENSIBILE L’INTERROGAZIONE DEL PDL-SICILIA SUL RIGASSIFICATORE DI PRIOLO


Catania, 12 marzo 2010. All’indomani della sentenza della Corte di giustizia dell'unione Europea che condanna le imprese operanti nel polo petrolchimico di Augusta, Mellili e Priolo per i danni provocati nel territorio, mi sorprende che il gruppo Pdl-Sicilia all'Ars anzicché invocare le bonifiche per far ripartire seriamente l’economia, abbia presentato un’ interrogazione parlamentare indirizzata sostanzialmente a far fretta all'assessore regionale Russo dell'Energia e dei Servizi di Pubblica utilità nel concedere tutte le autorizzazioni necessarie alla costruzione del rigassificatore. Ciò è grave per almeno un paio di motivi oggettivi e affatto trascurabili:

- il NO all’impianto espresso dalle popolazioni interessate attraverso la consultazione popolare, procedimento peraltro dettato dalle norme comunitarie;
- il NO della dirigente dell’assessorato Territorio e Ambiente dott.ssa Interlandi alla realizzazione per motivi tecnici di scarsa sicurezza espresso all’ultima conferenza dei servizi.

Queste le parole del responsabile Ambiente del La Destra-Alleanza Siciliana, Francesca Pedalino.“Ricordo inoltre al capogruppo del Pdl-Sicilia all'Ars, Giulia Adamo, che lo sviluppo della nostra Isola e il miglioramento della qualita' della vita non passa certo per il rigassificatore ma per le bonifiche e l’uso di energie rinnovabili e che le decisioni non vanno mai calate dall’alto”.

Commenti