Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LACCOTO (PD) SUL SERVIZIO PSICHIATRICO DI MESSINA: “MI CHIEDO DOVE ALLOCARE I SOGGETTI IN T.S.O?”

24/03/2010 - Il presidente della Commissione Sanità dell’ARS on. Giuseppe Laccoto interviene sull’importante e delicato argomento del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura di Messina città. Di fatto – commenta l’on. Laccoto – succede che, a seguito della rimodulazione della rete ospedaliera siciliana, i 30 posti letto precedentemente disponibili e già appena sufficienti a coprire
le necessità della città di Messina oggi vengono del tutto cancellati. Mi chiedo – continua Laccoto – dove sarà possibile allocare i soggetti in T.S.O. considerato che il Policlinico non può farsi carico, per legge, di questa tipologia di ricoveri. Appare del tutto sconsiderata pertanto la soppressione di questi presidi fondamentali che se attuata lascerebbe la città di Messina priva di assistenza psichiatrica a 360 °. Mi farò portavoce quindi presso il Governo per proporre il ripristino del servizio soppresso e per evitare le gravi conseguenze a carico della popolazione Messinese.

Commenti