Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LIPARI, EX LAVORATORI DELLA POMICE: È TREGUA ARMATA. “SE NON SI MANTERRANNO GLI IMPEGNI SIAMO PRONTI A FORME DI PROTESTE ESTREME”

Lipari (Me), 22/03/2010 - "A seguito della riunione tenutasi il 17.03 u.s., presso l’Ass.to al Lavoro ed alla Famiglia ex Enti Locali indetta dall’Assessore Lino Leanza alla presenza del Sindaco di Lipari, di una delegazione degli ex lavoratori della pomice e del loro Sindacato; dopo la richiesta dell’Ass. On.le Leanza circa l’immediata, ma momentanea sospensione
dello sciopero della fame da parte degli ex lavoratori della pomice, impegnati in questa inusuale forma di protesta unitamente all’occupazione della stanza del Sindaco ed al blocco delle sedute dei Consigli Comunali, siamo oggi moderatamente soddisfatti che parte degli impegni presi, nella suddetta riunione, siano stati rispettati".
Quello che segue è il documento completo:

Gli ex Lavoratori della Pomice di Lipari
c/o Stanza del Sindaco di Lipari
via Falcone e Borsellino
98055 Lipari (ME)

Lipari, 23/03/2010
Ill.mo Sig. Assessore al Lavoro
Regione Siciliana
Onorevole Lino Leanza
S E D E

c.p.c. Ill.mo Sig. Sindaco
Comune di Lipari
SEDE

OGGETTO: Problematica occupazionale ex lavoratori della Pomice.

A seguito della riunione tenutasi il 17.03 u.s., presso l’Ass.to al Lavoro ed alla Famiglia ex Enti Locali indetta dall’Assessore Lino Leanza alla presenza del Sindaco di Lipari, di una delegazione degli ex lavoratori della pomice e del loro Sindacato; dopo la richiesta dell’Ass. On.le Leanza circa l’immediata, ma momentanea sospensione dello sciopero della fame da parte degli ex lavoratori della pomice, impegnati in questa inusuale forma di protesta unitamente all’occupazione della stanza del Sindaco ed al blocco delle sedute dei Consigli Comunali, siamo oggi moderatamente soddisfatti che parte degli impegni presi, nella suddetta riunione, siano stati rispettati.
Infatti, subito dopo la riunione abbiamo immediatamente sospeso lo sciopero della fame, mentre oggi alle ore 10,30 sono sbarcati a Lipari due funzionari di Italia Lavoro, inviati direttamente dall’Assessore Leanza come promesso.
ATTENZIONE, è solo il primo passo concreto verso la risoluzione del problema, anche se ad onor del vero non abbiamo ben capito la presenza di qualche personaggio, in un’occasione come questa dove, i funzionari di Italia Lavoro sono arrivati fin qui solo per effettuare un censimento dei lavoratori della ex Pumex, della loro posizione contributiva e delle mansioni lavorative svolte fino ad oggi.
Oggi abbiamo consegnato i curriculum vitae dei lavoratori interessati al progetto di riconversione e riqualificazione occupazionale, presenti nella stanza del Sindaco, in occupazione dal 08.03.2010 ed abbiamo favorevolmente appreso quali di fatto sono gli interventi che da quì a qualche giorno la Dott.ssa Caudullo ha intenzione di prendere in funzione dell’incarico ricevuto.
Ottimo e condiviso è stato l’intervento del Segretario Provinciale della Filca - CISL Giuseppe Famiano che, ai partecipanti alla riunione odierna ha ricordato l’oggetto della stessa.
NOI, CON FORZA, COMUNICHIAMO CHE SONO FINITI I TEMPI IN CUI SULLE NOSTRE SPALLE SI COSTRUIVANO CAMPAGNE ELETTORALI E/O CONSENSI DI OGNI GENERE PER IL TORNACONTO DI QUESTA O QUELL’ALTRA CORRENTE POLITICA E/O TESTATE GIORNALISTICHE.
Infatti, tra l’altro, non condividiamo quanto pubblicato ultimamente su qualche quotidiano, in quanto “sembrerebbe” che si voglia fare confusione per distogliere l’attenzione sul reale problema occupazionale degli ex Lavoratori della pomice per perseguire fini diversi dalla loro definitiva sistemazione.
Oggi, attendiamo solo che gli impegni presi vengano rispettati, e nient’altro.
Pertanto, speriamo che entro Mercoledi 23 / Giovedì 24 p.v., venga indetta una nuova riunione così come promesso dall’Assessore On.le Lino Leanza in modo da poter continuare il percorso concordato lo scorso 17.03.
Ribadiamo, infine, ancora una volta che, non ambiamo assolutamente a forme di assistenzialismo mascherato, ma vogliamo solo e soltanto quanto ci è stato scippato ossia IL NOSTRO DIRITTO AL LAVORO, COSI’ COME SANCITO DALLA COSTITUZIONE ITALIANA.
In attesa che, la riunione sia indetta ribadiamo la nostra tregua “armata” precisando sin da adesso che, se non si manterranno gli impegni presi saremo pronti, insieme a tutti i nostri familiari, a forme di proteste estreme.

I Lavoratori
____________
Foto di Salvo Veneziano
www.salvoveneziano.com

Commenti