Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

LO MONTE (MPA): OCCORRE UN PATTO DEL SUD E UN PARTITO DEL SUD

Roma, 19/03/2010 - “Prendiamo atto che alcuni ministri del governo nazionale si sono messi d’accordo per tutelare gli interessi del Nord a scapito di quelli del Sud. Ieri si sono riuniti a Genova i candidati governatori, tra cui il ministro Zaia,
del centrodestra per il Veneto, la Lombardia, il Piemonte e la Liguria e, alla presenza dei ministri della Lega Nord, Bossi e Maroni, e del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, hanno siglato il Patto del Nord, un’alleanza economica e politica tra le quattro Regioni per negoziare con il governo centrale. Questa “lobby del Nord”, come l’ha definita il ministro Zaia, è la dimostrazione di due cose. La prima: che il Nord ha una forte capacità di aggregazione e lavora alla sua unità per attrarre risorse che di fatto preleva dal Sud. La seconda: è evidente che serve un Patto del Sud tra le Regioni e le forze politiche del Mezzogiorno per equilibrare questo Patto del Nord e per la difesa degli interessi territoriali, ed è necessario costruire un forte Partito del Sud che, come la Lega al Nord, faccia da collante per mobilitare tutte le energie. Il fatto che quattro ministri dichiarino esplicitamente di lavorare alla tutela degli interessi del Nord e che fra questi ci sia il ministro dell’Economia Giulio Tremonti non può che portare tutti i meridionali alla semplice considerazione che di questi ministri non ci si può fidare, in quanto non possono certo essere rappresentanti dell’intera Nazione.”

Ufficio Stampa MPA
Andrea Cotticelli

Commenti

  1. Cotticelli, pur rispettando il tuo laavoro, ma, che vuoi?, contatta Silvio e non ci prendere i ngiro

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.