Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MAFIA: LUMIA (PD), FUORI DAL SETTORE PUBBLICO IMPRESE VICINE A MATTEO MESSINA DENARO

Palermo, 17 marzo 2009 – “Le imprese che hanno avuto legami con Matteo Messina Denaro devono essere escluse da qualsiasi rapporto con il settore pubblico: se inserite nel sistema degli appalti vanno escluse con rescissione in danno, se hanno ricevuto finanziamenti pubblici, questi vanno revocati”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, ritorna sull’operazione “Golem 2”, che due giorni fa, a Trapani, ha portato all’arresto di 19 persone.
“È giunto il momento – aggiunge Lumia – di colpire al cuore gli interessi di Cosa nostra per metterla in ginocchio. Bisogna fare realmente terra bruciata attorno a Matteo Messina Denaro. Sarebbe bello fargli sapere che l’aspetta il carcere di massima sicurezza di Pianosa o dell’Asinara”.
“Inoltre – conclude l’esponente del Pd – è indispensabile approvare norme che avrebbero effetti dirompenti e immediati: conto dedicato per le imprese che si aggiudicano appalti pubblici, denuncia obbligatoria per gli operatori economici che subiscono estorsioni, inasprimento del 41 bis, aumento delle pene per tutti i reati di mafia”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti