Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MANIFESTAZIONE: LUMIA (PD), IL GOVERNO VOLTA LE SPALLE AL PAESE E AL MEZZOGIORNO

Roma, 12 marzo 2010 – “Il governo volta le spalle al Paese e in modo particolare al Mezzogiorno. Emblematico è il modo con cui l’esecutivo ha affrontato la vertenza dello stabilimento fiat di Termini Imerese. Questa maggioranza si esaurisce nella tutela degli interessi giudiziari di Berlusconi e si corrode in una lotta intestina senza esclusione di colpi, come dimostra la vicenda delle liste elettorali”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commenta la manifestazione del centrosinistra a Roma.
“Questo – aggiunge – è un governo che taglia le risorse e non innesca nessuna dinamica di auto sviluppo. Ancor più gravi sono i provvedimenti che limitano l’utilizzo delle intercettazioni, sul ritorno alle giurie popolari che ci farebbero fare un salto indietro micidiale e la vendita dei beni confiscati”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti