Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA, APERTO IL MUSEO STORICO DELLA FORTIFICAZIONE DELLO STRETTO

Messina 12 marzo 2010 - Domenica 14 marzo 2010 sarà aperto al pubblico il Museo Storico della Fortificazione Permanente dello Stretto di Messina di Forte Cavalli (Larderia) che, con la sua originale esposizione di tavole iconografiche, filmati e reperti, documenta la storia dei forti umbertini e della difesa dello Stretto dal 1860 alle incursioni aeree alleate nella Seconda Guerra Mondiale.
Per l’occasione saranno esposti nuovi reperti recentemente acquisiti dal Polo di Mantenimento dell’Esercito di Terni.
Orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (per informazioni è possibile visitare il sito internet all’indirizzo http://fortecavalli.it e/o telefonare alla Direzione del Museo al numero 347/1163153).

Commenti