Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, APERTO IL MUSEO STORICO DELLA FORTIFICAZIONE DELLO STRETTO

Messina 12 marzo 2010 - Domenica 14 marzo 2010 sarà aperto al pubblico il Museo Storico della Fortificazione Permanente dello Stretto di Messina di Forte Cavalli (Larderia) che, con la sua originale esposizione di tavole iconografiche, filmati e reperti, documenta la storia dei forti umbertini e della difesa dello Stretto dal 1860 alle incursioni aeree alleate nella Seconda Guerra Mondiale.
Per l’occasione saranno esposti nuovi reperti recentemente acquisiti dal Polo di Mantenimento dell’Esercito di Terni.
Orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (per informazioni è possibile visitare il sito internet all’indirizzo http://fortecavalli.it e/o telefonare alla Direzione del Museo al numero 347/1163153).

Commenti