Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...



MESSINA. TESEOS: SIGLATO L’ACCORDO PER PAGAMENTO ARRETRATI E AVVIO AMMORTIZZATORI IN DEROGA


(U.S.Cgil ME) –11 mar ‘10 – Siglato questa mattina all’Ufficio provinciale del lavoro l’accordo sulla vertenza Teseos arenatasi dopo la sostanziale condivisione del ricorso agli ammortizzatori in deroga, sul nodo del piano di rientro delle retribuzioni arretrate, sospese dallo scorso settembre.
Questa mattina, grazie anche all’importante mediazione svolta in questi giorni dal Prefetto e dai dirigenti dell’ufficio provinciale del lavoro, l’azienda si è formalmente impegnata a saldare gli stipendi arretrati in due tempi, entro il 18 marzo la prima tranche e entro il 17 maggio la seconda. Conseguenza immediata dell’accordo, il via libera al riconoscimento dello stato di crisi dell’azienda e quindi agli ammortizzatori sociali in deroga.
“Una soluzione importante che accorda il mantenimento dei livelli occupazionali con il pagamento ai lavoratori degli arretrati e con il riconoscimento dello stato di crisi per l’azienda”, commentano Clara Crocè, Saro La Rosa e Pippo Calapai rispettivamente di Fp Cgil, FP Cisl e Uil Fp.
“Se, come esplicitato nell’accordo, la Teseos non dovesse rispettare la tempistica relativa al pagamento degli arretrati l’accordo stesso salterà automaticamente con tutte le conseguenze del caso, anche legali”, spiegano i dirigenti sindacali.
Alla riunione erano presenti anche Isella Calì della Cgil, Salvatore Puleo della Cisl, Pasquale Guarnera e Laura Strano della Uil oltre a una nutrita delegazione di lavoratori.

Commenti