Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, ALUNNI DELLA GARIBALDI IN VISITA AL COMUNE

•  Milazzo, giovedì in Consiglio comunale la vertenza Carrefour


Milazzo (ME), 17/03/2010 - Gli alunni della 1° C della scuola media “Garibaldi” im-pegnati nel progetto di “Giornalismo in erba” curato dal prof. Giuseppe Stella, sono stati questa mattina in visita al Comune, accompagnati dalle docenti Anna Maria Gitto e Caterina Russo. Gli alunni hanno incontrato gli assessori Migliazzo
e Rondone, effettuato la visita dell’aula consiliare e della sala giunta e l’ufficio stampa dell’ente.

Nei giorni scorsi il sindaco assieme ad altri amministratori aveva tenuto una serie di incontri nel plesso dell’istituto diretto dalla dirigente scolastica Elvira Rigoli.


L’ufficio stampa

Commenti