La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO, CATTURATO DAI CARABINIERI UN LATITANTE RUMENO: ERA RICERCATO DA UN MESE


Spadafora, 33enne di Torregrotta evade dai domiciliari ma viene ripreso da due Carabinieri liberi dal servizio
Milazzo (ME), 25/03/2010 - In nottata, in Milazzo (ME), i militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo ed i Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca (CE) hanno effettuato un’irruzione in un appartamento ubicato in una via del centro mamertino, procedendo alla cattura del latitante rumeno, BUTA Giani Francisc, nato a Lekinta (ROMANIA) cl. 1967.
Il citato BUTA Giani Francisc era ricercato dal mese di gennaio 2010, quando si era sottratto alla cattura in quanto raggiunto da un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua
Vetere, poiché ritenuto responsabile di minacce, estorsione e favoreggiamento della prostituzione.
I reati contestati al citato BUTA Giani Francisc, erano stati dallo stesso commessi nel comune di Cellole (CE) nel novembre 2009.
Nella circostanza dell’arresto, inoltre, veniva arrestato per favoreggiamento personale, anche SALTARELLI Fabio, nato a Minturno (LT) cl. 1970, residente a Castelforte (LT) ma domiciliato a Milazzo (me), commerciante, affittuario dell'abitazione in uso al latitante. Dopo le formalità di rito gli arrestati, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. competente.

Spadafora, 33enne di Torregrotta (ME) evade dal regime di detenzione domiciliare, ma viene sorpreso da due Carabinieri liberi dal servizio

Spadafora (ME), 25/03/2010 - Ieri, nel corso della mattina, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo ed in particolare due Carabinieri della Stazione di Fondachello Valdina, liberi dal servizio, hanno tratto in arresto per evasione, ROMEO Sergio, nato a Messina cl. 1976, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto detenuto agli arresti domiciliari.
In particolare, il detenuto, che era stato autorizzato dal Tribunale di Messina a recarsi in una località di cura, contrariamente a quanto prescrittogli, veniva sorpreso dai due militari dell’Arma di Fondachello Valdina, mentre transitava nel Comune di Spadafora (ME), senza essere provvisto di alcuna autorizzazione.
Riconosciutolo, i due Carabinieri lo avvicinavano immediatamente e nella circostanza lo arrestavano per evasione.
Dopo l’arresto, il citato ROMEO Sergio è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione di Fondachello Valdina in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Messina.

Commenti