Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO, LA DEMOCRAZIA CRISTIANA FORMALIZZA L’INTESA CON IL MPA

Milazzo, 04/03/2010 - In sintonia con le indicazioni del partito a livello provinciale rivolte al rafforzamento dell’area politica di centro, il commissario provinciale della Democrazia Cristiana Francesco Caponetto, in accordo con il coordinamento della Democrazia Cristiana di Milazzo, con il presente comunicato intende formalizzare l’intesa politica e programmatica con il movimento MPA e il sostegno alla candidatura del candidato a sindaco Carmelo Torre in occasione delle prossime amministrative 2010 che riguarderanno il Comune di Milazzo.
La Democrazia Cristiana con questa scelta intende rafforzare la presenza dei moderati e dei cattolici nel quadro politico attuale dando risalto alle esigenze e alla partecipazione della collettività alla vita politica amministrativa del comune.

Il commissario Provinciale DC
Francesco Caponetto

Commenti

  1. Complimenti bella scelta.
    Cerchiamo di unire tutte le forze disponibili sul territorio, per non disperdere i voti e cercare di dare al nostro Paese una presenza cristiana al governo, per riportare i valori della famiglia, della vita, del rispetto dei giovani al livello che devono avere.
    Riconsegnamo al nostro popolo il suo Paese.

    Gianluca Brilli
    www.democraziacristianaaprilia.org
    udeurpopolarilatina.megabyet.net

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.