Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO, PINO: “IL COMUNE NON HA RISPETTATO IL PATTO DI STABILITA’ 2009 ED ORA…”

05/03/2010 - Adesso nessuno potrà mettere in discussione quanto ho affermato all’inizio di febbraio. Il Comune di Milazzo ha sforato il Patto di stabilità interno 2009. Lo ha scritto anche il ragioniere generale in una lettera inviata a tutti i dirigenti, alla presidenza del consiglio e ai revisori dei conti.
In questa lettera vengono anche, seppur in maniera parziale, elencate le sanzioni previste dalla legge per questa inadempienza.
Infatti oltre alla riduzione degli impegni della spesa correnti, debbono sommarsi la riduzione dei trasferimenti ordinari dovuti dal Ministero dell’Interno per almeno il 5 per cento, il divieto di assunzioni del personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia di contratto (anche con riferimento ai processi di stabilizzazione) ma anche di stipulare contratti con soggetti privati esterni. Inoltre – prosegue Pino – la legge prevede la riduzione delle indennità agli amministratori ed ai consiglieri comunali (nella misura del 30 per cento) e soprattutto non consente più il ricorso all’indebitamento.
Occorre adesso voltare pagina per evitare nell’immediato futuro il dissesto.
Quanto accaduto è grave ma si sarebbe potuto evitare se fossi stato ascoltato da chi invece ha ritenuto dover continuare a commettere errori. E oggi tutti paghiamo le conseguenze.
Il Consigliere comunale
Pino Francesco
____________
Venerdi seduta urgente del Consiglio comunale su Patto di stabilità e Debiti fuori bilancio

Venerdi 5 marzo alle 19,30 riunione urgente del consiglio co-munale per trattare i debiti fuori bilancio e la mozione pre-sentata dal consigliere Francesco Pino sul Patto interno di stabilità 2009. In tal senso lo stesso consigliere comunale ha presentato oggi un’altra nota – allegata al presente comunica-to – nella quale evidenzia che anche il ragioniere generale ha confermato lo sforamento del Patto di Stabilità 2009, ripor-tando nuovamente le sanzioni alle quali andrà incontro il Co-mune di Milazzo.

L’Ufficio Stampa

Commenti