Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

OTTO MARZO, I GATTOPARDI DI SICILIA INVESTONO SULLE DONNE CONCRETAMENTE

06/03/2010 - Più rispetto, più diritto al lavoro, più prevenzione sanitaria, questo il messaggio con cui l’Associazione I Gattopardi vuole contrassegnare, una giornata di riflessione fatta di diverse iniziative e che andrà anche oltre l’otto marzo. “Questo 8 marzo cade in un momento particolare nel quale l’Associazione sente di esprimere un impegno particolare. Sul tema interviene il Presidente Vincenzo Allegra: "Abbiamo voluto puntare sulla cultura e i diritti delle donne, con una serie di iniziative, tra cui il Cineforum dei Gattopardi Sicilia al Cinema Astra di Castelbuono, e la proiezione gratuita del film " La prima cosa bella " alle ore 18,30. Altresì, attestiamo la nostra solidarietà e difesa per riscattare di più le donne. Sarebbe prioritario, ad esempio: investire più risorse per costruire asili nido pubblici ed arie attrezzate funzionali e ben custodite, una migliore prevenzione sanitaria e una maggiore presenza nella politica e nel mondo del lavoro."

Commenti