Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PANORAMICA DELLO STRETTO DI MESSINA: AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA DELL’APPALTO DEI LAVORI

11/03/2010 - L'Ufficio regionale per l'espletamento di gare per l'appalto di lavori pubblici (UREGA) ha aggiudicato in via provvisoria l’appalto dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 43/Bis Panoramica dello Stretto nel Comune di Messina, con un ribasso del 7,315% su un importo a base d’asta di duemilioni ottocentosessantacinquemila 294 euro (oneri di sicurezza sessantunomila ottocentoventotto,78 euro).

Hanno chiesto di partecipare alla gara d’appalto settantanove imprese di cui sedici sono state escluse.

La gara è stata aggiudicata a due ATI (Associazione Temporanee di Imprese).

La prima ATI: “ARIS” s.r.l. (mandataria) è di Favara (Agrigento) e come mandante ha la “Marturana Costruzioni” s.r.l. e la “Hermes” s.r.l..

La seconda ATI: “ITAL SEM” s.r.l. (mandataria) è di Napoli ed ha come mandante l’impresa “Chiofalo Tindara”.

Gli uffici dell’UREGA hanno inviato tutto l’incartamento al dirigente del 4° Dipartimento viabilità 1° distretto, ing. Giuseppe Celi, che avvierà i controlli del DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva) per potere assegnare in maniera definitiva l’appalto dei lavori.

Commenti