Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PRESENTATO IL 15° SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA

Rivelati i particolari della corsa messinese prova d’apertura del Campionato Italiano 2010 organizzata dall’Automobile Club Messina e promossa dal Gianfranco Cunico Club. Domenica 11 aprile le tre manche di gara sui 3500 metri della S.P. 59 e 17 postazioni di rallentamento. Sabato 10 le verifiche ed iscrizioni aperte fino a martedì 6 aprile

Torregrotta, (ME) 28 marzo 2010 - E’ stato presentato nel pomeriggio di ieri, sabato 27 marzo, il 15° Slalom Torregrotta – Roccavaldina che l’11 aprile aprirà il Campionato Italiano Slalom. La corsa è organizzata tecnicamente dall’Automobile Club Messina presieduto dall’Ing. Massimo Rinaldi, con l’insostituibile promozione del dinamico Gianfranco Cuico Club di Torregrotta, coordinato dall’instancabile Nino Giorgianni. Grazie ai successi delle precedenti edizioni, per il 5° anno consecutivo la gara si fregia della titolarità tricolore. Il selettivo slalom torrese ha validità anche per il Campionato Siciliano e per il Campionato Sociale Delegazionone CSAI Messina.

La presentazione del 15° Slalom Torregrotta - Rocavaldina si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Torregrotta, comune capofila tra i partner pubblici e privati, ormai consolidati dell’evento sportivo che porta sempre la provincia di Messina al centro dell’attenzione in occasione della prestigiosa gara di Campionato Italiano. -“Un volano di promozione che funziona perfettamente – ha dichiarato il dott. Antonino Caselli Sindaco di Torregrotta – l’Amministrazione e l’intero Consiglio Comunale sono fermamente convinti dell’importanza che lo sport in genere e lo Slalom di Torregrotta in particolare, riveste per il nostro territorio capitale dell’automobilismo nazionale per un week end.. Lo Slalom è un grande momento associativo per la nostra comunità, infatti sullevento c’è sempre perfetto accordo. Ogni anno le cifre parlano chiaro”-.

-“Il nostro auspicio è quello di avere ancora più partner attivi – è stato il commento di Carmelo Giordano Presidente del consiglio Comunale – siamo cresciuti con questa corsa e se tutti gli altri comuni del nostro territorio rafforzassero la loro presenza a favore dell’evento, il successo potrebbe espandersi ulteriormente”-. A confermare la solidità della squadra sulla quale poggia la corsa messinese è stato l’Assessore allo sport del Comune di Roccavaldina Giuseppe Giordano:-“Il pubblico invade e vive il nostro territorio nei giorni della gara. Un’occasione importante che per scoprirne le tante bellezze e gli scenari naturali”-.

Di orgoglio per l’intera Regione ha parlato il catanese Fabio Cavallaro, membro della Sottocommisione Slalom ACI-CSAI, che ha precisato:-“Il dinamismo e l’efficienza dell’organizzazione dello Slalom Torregrotta – Roccavaldina è un fiore al’occhiello per l’intera serie tricolore, che rispecchia appieno la passione siciliana verso questa specialità, che nella nostra isola conta ben tre prove”-. I particolari della corsa sono stati approfonditi durante l’intervento del Vice Presidente dell’AC organizzatore Marco Messina, Responsabile della sicurezza della competizione. –“La sicurezza è da sempre la prerogativa della nostra organizzazione, disponiamo di persone e mezzi di gran lunga al di sopra dei rigidi standard imposti dalla federazione. Abbiamo rivisto il percorso e predisposto nuove zone dove il pubblico potrà godere dello spettacolo in piena sicurezza. Il premio al meticoloso lavoro che svolgiamo sin dal 1996 unitamente al Gianfranco Cunico Club, è arrivato con il riconoscimento di migliore gara italiani negli ultimi due anni”-. –“Lo Slalom Torregrotta – Roccavaldina ha scoperto e lanciato nell’automobilismo molti giovani – ha detto il barcellonese Mauro Fulgenzi componente della Sottocommissione antidoping ACI-CSAI e delegato alle attività del karting – come nel kart, questa specialità è una palestra assai utile per i giovani talenti”-. Il percorso si articolerà sui 3 Km e mezzo. Che uniscono Torregrotta a Roccavaldina sulla S.P.59, diciassette tredici le postazioni birilli previste. Le verifiche si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 6 aprile, il controllo documenti dei piloti sarà effettuato all’interno del Municipio di Torregrotta, mentre le verifiche tecniche sulle vetture si terranno nella piazza antistante, sarà come sempre un’occasione per iniziare a vivere l’adrenalina della corsa vedendo le belle macchine ed i piloti da vicino. Il paddock sarà come sempre allestito nell’ampia area artigianale di Torregrotta, dove dopo le verifiche e tra una manche e l’altra si potranno vedere i meccanici regolare gli ultimi particolari delle vetture da gara. Non resta che aspettare domenica 11 aprile per vedere se il locale Alfredo Giamboi difenderà il successo dello scorso anno quando vinse al volante della Fiat X1/9, oppure dovrà cedere lo scettro ad un nuovo pilota che iscriverà il proprio nome nell’Albo D’Oro della corsa di cui la prima edizione si svolse nel 1996. Continuano ad arrivare numerose le iscrizioni, molte da oltre stretto e già si parla di presenze straniere.

L’Ufficio Stampa

Rif. Rosario Giordano 347 4000373 – Matteo Russo 338 8167167 – info@erregimedia.com

Commenti