Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO SICILIA 12 MARZO 2010

12/03/2010 - Dopo una breve fase di relativa stabilità atmosferica un nuovo marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche, per l'avvicinamento di una intensa
ciclogenesi afro - mediterranea, che tra stasera apporterà piogge diffuse, rovesci e locali temporali, su gran parte del nostro territorio regionale. La perturbazione sarà accompagnata e seguita da venti settentrionali, che daranno luogo a valori termici ovunque prettamente invernali.

PREVISIONI VENERDÌ 12 MARZO
Da parzialmente a coperto.
Precipitazioni: deboli piogge a carattere diffuso dal tardo pomeriggio.
Temperature: in lieve rialzo.
Venti: deboli o del tutto assenti.

SABATO 13 MARZO
Molto nuvoloso o coperto ovunque.
Precipitazioni: piogge diffuse, più intense ed abbondanti sulle aree orientali; locali rovesci e temporali.
Temperature: in lieve diminuzione nei valori massimi.
Venti: moderati di Grecale o Levante.

DOMENICA 14 MARZO
Nubi ovunque e locali piogge; qualche nevicata a partire dai 1300 m di quota. Venti deboli di Tramontana. Temperature in diminuzione, più sensibile sulle aree settentrionali.

Commenti