
•
MICHELE SANTORO A “28 MINUTI” PARLA DI 'ANNOZERO' E DI BERLUSCONI?
24/03/2010 - A Roma presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma, si è svolta la conferenza
stampa di 'Raiperunanotte' con Michele Santoro, Vauro e Marco Travaglio.
"Data l’enorme pressione sul Paladozza di Bologna, siamo stati costretti, anche per motivi di ordine pubblico, a mettere in distribuzione gli inviti che, in poche ore, sono andati esauriti. Vi preghiamo comunque di completare la sottoscrizione e di organizzare ascolti collettivi in piccoli e grandi gruppi, ovunque sia possibile. 'Raiperunanotte' grazie a voi può diventare il primo sciopero bianco degli abbonati Rai per ribadire che bisogna difendere il carattere di servizio pubblico della nostra azienda.
Come già stiamo facendo daremo notizia su questo sito di tutte le iniziative.
Vi abbraccio e vi ringrazio per la vostra generosità, ma continuate a mobilitarvi, questo è solo l’inizio!"
Con:
Roberto Benigni, Antonio Cornacchione, Teresa De Sio, Gillo Dorfles, Elio e le Storie Tese, Emilio Fede, Giovanni Floris, Milena Gabanelli, Sabina Guzzanti, Riccardo Iacona, Giulia Innocenzi, Gad Lerner, Daniele Luttazzi, Trio Medusa, Mario Monicelli, Morgan, Nicola Piovani, Norma Rangeri, Filippo Rossi, Michele Santoro, Barbara Serra, Marco Travaglio, Vauro e Antonello Venditti.
L’informazione non si può interrompere, la stampa deve essere libera.
Per questo la Fnsi - Federazione Nazionale della Stampa Italiana - ha deciso di organizzare “Rai per una notte”, uno sciopero bianco per la difesa della libertà di stampa e dell’informazione che si terrà Giovedì 25 marzo, dalle ore 20 alle 24, al Paladozza di Bologna.
Rai per una notte sarà una manifestazione – trasmissione condotta da Michele Santoro con la partecipazione di Giovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.
La Fnsi e l’Usigrai – Organismo sindacale di base dei giornalisti Rai - metteranno a disposizione su Internet le riprese video e audio della manifestazione e consentiranno a tutti coloro che vorranno di riprendere e trasmettere in Tv o per radio l’intero evento.
perchè noi cittadini non organizziamo uno sciopero del canone rai? è libertàanche questa
RispondiElimina