Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SALUTE. SCILIPOTI (IDV): IL MINISTRO DELLA SANITA’ FAZIO RICONOSCE L’AGOPUNTURA COME PROTOCOLLO TERAPEUTICO

ROMA 25.12.09:- “Si è tenuta ieri a l’Aquila una conferenza sull'Agopuntura dal titolo Lo Stato dell'arte dell'Agopuntura in Italia. All'incontro, che si è svolto presso l'Ordine dei Medici dell' Aquila erano presenti, il Dott. Maurizio Ortu (Pres. dell'Ordine dei Medici dell'Aquila), l'On.Dott. Domenico Scilipoti (firmatario della PDL per la regolamentazione dell'Agopuntura in Italia), il Dott. Franco Menichelli (Pres. dell'Associazione Italiana Agopuntura), il Dott. Dario Chiriacò ( Pres. Ordine dei Medici di Rieti), il Dott. Antonio Alfidi (Vice Pres. Assoc. Italiana Agopuntura) e il Dott. Carlo Di Stanislao, promotore e moderatore dell'incontro.“Dal dibattito – dichiara l’On. Scilipoti - è emersa chiaramente la necessità di colmare, quanto prima, il vuoto legislativo che esiste in materia, soprattutto se vogliamo evitare la diffusione in Italia di figure non professionali valide e preparate, magari supportate da diplomi conseguiti in Paesi europei dove chiunque può rilasciare titoli senza averne i requisiti. Il successo ottenuto di recente su un mio Odg relativo alla PdL concernente Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore - aggiunge Scilipoti - impegna il Governo a introdurre l’utilizzo dell’agopuntura nel campo della terapia del dolore; grande responsabilità ha mostrato, a riguardo, il Ministro della Salute Fazio, accettando l’OdG, poiché questo è il primo passo per il riconoscimento e la regolamentazione delle medicine integrative. Mi auguro - conclude Scilipoti - che la proposta di legge Sulle Disposizioni concernenti la pratica e l’insegnamento dell’agopuntura e delle discipline affini, da me depositata alla Camera dei Deputati e assegnata alla Commissione Affari Sociali lo scorso anno, possa immediatamente avviare l’iter burocratico della discussione e non giacere come altre PdL nell’oblio”.



On. Domenico Scilipoti

Commenti