Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

SALUTE. SCILIPOTI (IDV): IL MINISTRO DELLA SANITA’ FAZIO RICONOSCE L’AGOPUNTURA COME PROTOCOLLO TERAPEUTICO

ROMA 25.12.09:- “Si è tenuta ieri a l’Aquila una conferenza sull'Agopuntura dal titolo Lo Stato dell'arte dell'Agopuntura in Italia. All'incontro, che si è svolto presso l'Ordine dei Medici dell' Aquila erano presenti, il Dott. Maurizio Ortu (Pres. dell'Ordine dei Medici dell'Aquila), l'On.Dott. Domenico Scilipoti (firmatario della PDL per la regolamentazione dell'Agopuntura in Italia), il Dott. Franco Menichelli (Pres. dell'Associazione Italiana Agopuntura), il Dott. Dario Chiriacò ( Pres. Ordine dei Medici di Rieti), il Dott. Antonio Alfidi (Vice Pres. Assoc. Italiana Agopuntura) e il Dott. Carlo Di Stanislao, promotore e moderatore dell'incontro.“Dal dibattito – dichiara l’On. Scilipoti - è emersa chiaramente la necessità di colmare, quanto prima, il vuoto legislativo che esiste in materia, soprattutto se vogliamo evitare la diffusione in Italia di figure non professionali valide e preparate, magari supportate da diplomi conseguiti in Paesi europei dove chiunque può rilasciare titoli senza averne i requisiti. Il successo ottenuto di recente su un mio Odg relativo alla PdL concernente Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore - aggiunge Scilipoti - impegna il Governo a introdurre l’utilizzo dell’agopuntura nel campo della terapia del dolore; grande responsabilità ha mostrato, a riguardo, il Ministro della Salute Fazio, accettando l’OdG, poiché questo è il primo passo per il riconoscimento e la regolamentazione delle medicine integrative. Mi auguro - conclude Scilipoti - che la proposta di legge Sulle Disposizioni concernenti la pratica e l’insegnamento dell’agopuntura e delle discipline affini, da me depositata alla Camera dei Deputati e assegnata alla Commissione Affari Sociali lo scorso anno, possa immediatamente avviare l’iter burocratico della discussione e non giacere come altre PdL nell’oblio”.



On. Domenico Scilipoti

Commenti