Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

"Sii saggio, guida sobrio" fa tappa a Caserta



24/03/2010 - Appuntamento il prossimo 25 marzo alle ore 10, presso l’Auditorium della Provincia di Caserta in Via Ceccano. Dopo gli incontri con gli studenti del territorio napoletano e salernitano, il progetto sulla sicurezza stradale e guida sicura “Sii Saggio, Guida Sobrio”, edito e promosso dall’Associazione “i Meridiani, farà tappa anche a Caserta il prossimo 25 Marzo alle ore 10 presso l’Auditorium della Provincia di Caserta in Via Ceccano. Ai saluti di Giuseppe Avigliano, Consigliere dell’Associazione “i Meridiani” e di Biagio Giliberti, Commissario Prefettizio della Provincia di Caserta, seguiranno gli interventi di Ezio Monaco, Prefetto di Caserta, del col. Michele Pascarella, Comandante Provinciale della Polizia Stradale, del col. Giuseppe De Simone, Capo Ufficio Reclutamento e Comunicazione del Comando Militare Esercito “Campania” e di Salvatore Frasca, Responsabile Nuove Costruzioni del Compartimento ANAS S.p.A. della Campania. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Beatrice Crisci. Il progetto, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da ANAS S.p.A., e che si avvale della collaborazione dell’Esercito Italiano, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dell’Associazione Marco Polo nonché dell’Ufficio Scolastico Regionale e del personale specializzato delle Asl territoriali, si propone di contrastare un fenomeno che costituisce oggi una tra le principali cause di morte tra i giovani. Gli studenti potranno partecipare ad un concorso a premi da richiedere presso la propria scuola o scaricare sul sito web www.siisaggioguidasobrio.it e prendere parte alla kermesse finale presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito Italiano con sede a Palazzo Salerno nella città di Napoli, che si terrà il prossimo mese di Aprile. ANAS, Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale e Polizia Municipale di Napoli, per l'occasione, allestiranno degli stand con materiale attinente alla sicurezza stradale mentre ELASIS, società del Gruppo Fiat di "advanced engineering", presenterà agli studenti le attività relative alla sicurezza veicolo e la sicurezza stradale tramite un dimostratore di una scocca vettura e un simulatore di guida.

Commenti