Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

1° MAGGIO, ALFANO (IDV): FONDAMENTALE RICORDARE LA STRAGE DI PORTELLA DELLA GINESTRA

Palermo, 30 apr. 2010 -  "Nel giorno della festa del lavoro, oggi non più un diritto ma un lusso, trovo fondamentale ricordare l'anniversario della strage di Portella della Ginestra, prima strage mafiosa contornata di interessi politici ed economici, con il coinvolgimento di apparati deviati dello Stato". Lo dice Sonia Alfano, europarlamentare di Italia dei Valori e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia. "Pensare oggi al tema del lavoro induce necessariamente ad una riflessione profonda -prosegue- sia sul piano economico che su quello della sicurezza. In entrambi i casi è un disastro, e il governo non pare voler risolvere questi problemi -conclude- preso com'è dalla stesura di leggi ad personam e pro-mafie".

Commenti