Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PRIMO MAGGIO COI DELFINI DEL MEDITERRANEO

29/04/2010 - Se vuoi vivere il mare in totale armonia con la natura, se vuoi imparare a riconoscere i delfini del Mediterraneo, dare un contributo alla ricerca e godere di una rilassante vacanza in barca a vela... ...ecco il viaggio che fa per te!
Dolphin Watching in barca a vela con lo staff dell'Aeolian Dolphin Research
Imbarco a Lipari

Dal 30 aprile al 2 maggio

Quota individuale:
240 €

Incluso nella quota:
Adesione associazione per un anno,
contributo alla ricerca,
utilizzo delle attrezzature (idrofono, computer, ecc)
partecipazione a tutte le attività di ricerca.
Gas per la cucina
Assicurazione sportiva UISP
Tender
Skipper
Fuoribordo (motore per il tender)
Pulizia finale della barca

La quota non comprende: la cambusa, il carburante ed eventuali ormeggi nei porti.

Altre date:
07 -09 Maggio
14 -16 Maggio
21 -23 Maggio
28 -30 Maggio

Commenti