“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

3° SLALOM PISTA CONCORDIA: RAITI, PROVE DA “LEADERSHIP”

Una settantina gli iscritti attesi al via della gara promossa dalla Asd Palatinus Motorsport Capo d’Orlando e dal Comitato regionale Acsi Sicilia. Il trapanese Andrea Raiti prova a riprendersi il comando provvisorio della serie. Assente il leader, Giovanni Cuomo. Tra gli outsider Lo Re (Elia Avrio), Incammisa (Osella) e Lombardo (Fiat 126)


Agrigento, 30 aprile 2010 – Ultimi dettagli in vista del 3° Slalom Pista Concordia, terza gara stagionale sull’omonimo tracciato ubicato tra Agrigento e Favara, in programma nel prossimo weekend, in concomitanza con il 1° ed il 2 maggio. La kermesse motoristica, che attribuirà ai vincitori punti fondamentali in ottica Campionato siciliano Acsi Slalom 2010 (in qualità di quarta prova della serie regionale), ha ottenuto un buon riscontro in termini di iscrizioni, tenendo anche conto della giornata festiva. Sono infatti una settantina i piloti che hanno aderito con entusiasmo alla sfida sportiva sul veloce ma sicuro tracciato agrigentino, promossa a cura della Asd Palatinus Motorsport di Capo d’Orlando e dal Comitato regionale per l’Associazione centri sportivi italiani. Tra i sicuri presenti, alcuni tra i migliori interpreti della specialità.
Il pilota da battere sarà indiscutibilmente il trapanese Andrea Raiti. L’esperto pilota nativo di Buseto Palizzolo è reduce da un brillante secondo posto assoluto nello Slalom città internazionale dei Marmi a Custonaci, ma si è già imposto al culmine del 1° Slalom Pista Concordia, il 21 febbraio scorso, giungendo terzo un mese dopo, in occasione della seconda edizione dello slalom ospite sul tracciato agrigentino, vinto dalla Tatuus Formula Master del sassarese Sergio Farris. Raiti punta in questo modo, al volante della sua pluridecorata Gmg Alfa Romeo, a riconquistare la vetta provvisoria del Campionato siciliano Acsi Slalom, detenuta ora dal napoletano Giovanni Cuomo (che dispone di 22 punti, contro i 20 del trapanese), quest’ultimo assente domenica nel 3° Slalom Concordia.

A contrastare Andrea Raiti proveranno l’adranita Salvatore Lo Re (con la sua nuova Elia Avrio ST09 Suzuki), il trapanese di Custonaci Nicolò Incammisa (quarto assoluto nel recente Slalom dei Marmi), su Osella PA 21S Honda ed il giovane ex kartista messinese Francesco Lombardo, a sua volta secondo assoluto nel 1° Trofeo Green Valley a Brolo, terza prova del Regionale Acsi 2010, alla guida della sua “funambolica” Fiat 126 Bis con motore motociclistico Kawasaki. Molta attenzione anche al messinese di Novara di Sicilia Alfredo Giamboi (su Fiat X1/9), al valdericino Gaspare Corso (Osella PA 20S Bmw), al nisseno Maurizio Anzalone (Renault Clio Rs K) ed al mazarese “figlio d’arte” Stefano Arresta (Predator).
Il programma relativo al 3° Slalom Pista Concordia prevede le verifiche tecnico-sportive per il pomeriggio di domani, sabato 1° maggio, direttamente nel piazzale del miniautodromo (dalle 14.30 alle 18, tuttavia l’indomani mattina è prevista una seconda sessione di “punzonature”, dalle 7.15 alle 8.30). Per i piloti sarà possibile inoltre effettuare proficue ricognizioni sulla pista con la propria vettura in assetto da gara, nel pomeriggio di domani. La competizione vera e propria prenderà il via domenica 2 maggio, alle 9.15, sulla distanza delle due manche.
ufficio stampa asd palatinus
flavio lipani

Commenti