Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sonia Alfano (IdV): Bertolaso non si occupi più di Protezione Civile

Palermo, 16 Apr. "Vorrei ricordare a Bertolaso e a tutti i suoi sostenitori, soprattutto istituzionali, che le norme antisismiche sono un requisito obbligatorio, soprattutto quando si tratta di una struttura ospedaliera strategica e ad alto
rischio come un centro di riferimento per le nuove epidemie, la coltivazione di virus letali e le misure contro il bioterrorismo". E' quanto afferma Sonia Alfano (IdV) in merito alla notizia secondo cui Bertolaso ed il suo ufficio di commissario hanno fatto ristrutturare da Anemone e Balducci parte dell’istituto Spallanzani senza rispettare le norme antisismiche. "Guido Bertolaso dovrebbe avere il buon senso di non occuparsi più di Protezione Civile, a nessun livello. L'ha distrutta con la sua gestione personalistica e l'inesistente senso di responsabilità - conclude - e adesso sarebbe ora di rinunciare ai suoi innumerevoli privilegi in nome della sicurezza del Paese".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti