Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ALLATTAMENTO AL SENO, RUSSO ADERISCE ALL’INIZIATIVA DELL’UNICEF

PALERMO, 22 apr 2010 - La Sicilia aderira' all'iniziativa dell'Unicef "Ospedali amici dei bambini" che promuove l'importanza dell'allattamento al seno materno.
Lo ha annunciato l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo che domani, venerdi' 23 aprile, presenzierà al congresso, organizzato da Unicef e Sigo (societa' ginecologia e ostetricia) e patrocinato dall'assessorato regionale della Salute, dal titolo "Allattamento materno e ospedali amici dei bambini: dieci passi insieme per la qualità del perso corso nascita" che si svolgera' domani e sabato a Palazzo Steri. Esperti scientifici tratteranno tutti i temi connessi all'allattamento materno che secondo le piu' qualificate organizzazioni internazionali produce effetti positivi sul benessere fisico, psicologico e sociale delle madri, dei bambini e delle loro famiglie. Previsto anche l'intervento telefonico della giornalista Ilaria D'Amico.
Sigo e Unicef hanno gia' dato vita a un protocollo d'intesa finalizzato alla promozione della salute della donna e del bambino attraverso appropriati interventi di prevenzione e cura, in particolare in epoca preconcezionale, in gravidanza, nel parto e nel puerperio.

Commenti