Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BILANCIO: "ABBIAMO RISORSE PER VALORIZZARE I FORESTALI"

PALERMO, 29 Apr  - "Abbiamo le risorse per valorizzare le professionalita' dei Forestali, che andranno sostenute con risorse finanziarie e programmi operativi che riescano a coniugare la tutela ambientale e la salvaguardia del patrimonio boschivo.

Proprio su questo principio, e nel pieno rispetto dei tavoli di concertazione con le parti sociali, si fonda la volonta' del governo regionale di mantenere fede all'accordo sancito con i sindacati di categoria dei forestali a maggio dell'anno scorso", Lo afferma Titti Bufardeci, assessore alle risorse agricole, alla vigilia della maratona di Sala d'Ercole per la legge finanziaria.

"Un primo passo avanti e' stato fatto grazie alla manovra di bilancio - ricorda Bufardeci - che consentira' di rispettare la previsione del pagamento degli arretrati ai Forestali". Le somme saranno spalmate nell'arco di tre anni: "La legge di bilancio contiene la previsione triennale delle somme necessarie ad erogare ai lavoratori gli arretrati relativi ai contratti precedentemente approvati - spiega Bufardeci - con una dotazione di 8,5 milioni di euro per il 2010, 11,7 milioni per l'anno prossimo e oltre 13 milioni nel 2012". Sempre in tema di lavoratori forestali, Bufardeci annuncia la creazione di una task force per il settore: "questa prassi servira' a velocizzare l'iter di approvazione dei progetti da finanziare con il Par-Fas 2007-10, per portare avanti tutti quei programmi che coniugano la tutela ambientale e la salvaguardia del patrimonio boschivo con la piena valorizzazione delle professionalita' dei forestali".

pm/sasco

Commenti