Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BROLO, IL “VOLONTARIATO CIVILE” DELLA PROVINCIA DI MESSINA A CONFRONTO

Brolo, 10/04/2010 - Promosso dall’associazione Agorà di Barcellona si svolgerà oggi pomeriggio a Brolo, nella sala multimediale “Rita Atria” un dibattito incontro sul tema “Scoprire o Riscoprire, alla ricerca dei beni culturali sommersi intorno a noi”. L’incontro voluto anche dall’amministrazione comunale e dal locale circolo Aspi, entrambi partners dell’Agorà del progetto che vede impegnati per un anno una ventina di giovani, (Fioravanti Maria Chiara;
Cardaci Cristina; Pintaudi Silvia; Scaffidi Chiarello Federica; Virzì Adriana; Andaloro Lucio; Giuliano Graziella; Ricciarello Teodoro; Mairo Francesco; D’Agnese Giusy; Ferlazzo Caroline; Caccetta Francesco; Avena Francesco; Palmeri Daniele; Parafioriti Alba; Pultrone Jessica; Svelti Rosa; Ascenzio Francesca; Lenzo Valentina; Cartella Elena; Gaglio Federico; Miceli Pamela; Miracula Raffaela; Oriti Luisa) utilizzati per una formativa esperienza sul campo del turismo.

L’incontro si svilupperà anche sugli interventi di Teresa Livoti, Responsabile Servizio Civile; Enzo Aparo, Responsabile Co.Di. (Coord. Disabili); Silvia Pintaudi, Volontario Brolo; Maria V. Puzzupe’, Volontario Terme Vigliatore; Ornella Scibilia, Volontario Barcellona; Salvo Messina, Sindaco Di Brolo; Suor Claudia Colombo, Circolo Anspi Brolo.

Domenica 11 aprile, poi, i volontari brolesi, concluderanno l’iniziativa atta a promuovere il servizio di volontariato civile con una giornata d’informazione attraverso incontri ed interviste sul lungomare brolese dove verrà allestito un gazebo. Il convegno brolese rientra in un piano di interventi promozionali voluti dall’Agorà su tutto il territorio provinciale.

Le Finalità di questo progetto di volontario sono quelle di valorizzare il patrimonio artistico culturale nell’area compresa tra Brolo e Sant’Agata di Militello, ed i volontari si propongono di realizzare nell’anno del loro impegno le seguenti attività: Arricchire le informazioni sul patrimonio storico, artistico, culturale, locale, per il rilancio del turismo tramite approfondimento sulle tradizioni; Organizzare manifestazioni di richiamo per il turismo culturale; Promozione e sensibilizzazione delle risorse e dei beni culturali del territorio; Consentire ai disabili la fruizione del patrimonio storico-artistico del territorio; Coinvolgere gli anziani nel recupero della memoria delle tradizioni passate.

Commenti