Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CAPO D’ORLANDO E MIRTO: DUE ARRESTI PER PRECEDENTI E FLAGRANZA

29/04/2010 - Nel pomeriggio di ieri in Sant’Agata di Militello (ME), i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando (ME), nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al controllo di pregiudicati sottoposti ad obblighi, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione CIMINATA Ivan, cl. 1986, residente a Capo d’Orlando, con precedenti di polizia.

Il prevenuto, sottoposto al arresti domiciliari perché ritenuto responsabile di resistenza a P.U. e spaccio di sostanze stupefacenti, si era arbitrariamente allontanato dalla propria abitazione. I militari operanti all’atto del controllo non trovando presente l’interessato presso l’abitazione si ponevano alle sue ricerche rintracciandolo in Sant’Agata di Militello nei pressi della Sezione distaccata del Tribunale.
CIMINATA Ivan, come disposto dall’A.G., è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo odierno.

Nella mattinata di ieri in Mirto (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto RAFFITI Alfio, cl. 1954, residente in quel centro, con precedenti di polizia, in esecuzione di ordine di esecuzione pena detentiva, che ha revocato quello dell’affidamento in prova, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti (ME), dovendo l’interessato espiare una pena detentiva di mesi 5 e giorni 21 di reclusione perché ritenuto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale ed evasione.
RAFFITI Alfio, come disposto dall’A.G., dopo le formalità di rito è stato tradotto presso l’abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Nella mattinata di ieri in Messina, i Carabinieri della Stazione di Messina Giostra hanno tratto in arresto BONANNO Francesco, cl. 1956, con precedenti di polizia, in ottemperanza all’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, dovendo scontare la pena residua di anni 1 in quanto condannato per il reato di inosservanza delle prescrizioni connesse alla misura della sorveglianza speciale di P.S..
BONANNO Francesco, come disposto dall’A.G., dopo le formalità di rito è stato tradotto presso l’abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Commenti