Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CENTRALE EDIPOWER DI S. FILIPPO DEL MELA: LAVORATORI IN STATO DI AGITAZIONE CONTRO IL LICENZIAMENTO DI UN COLLEGA

(U.S.Cgil ME) – 28 apr’ 10 – Scontro alla centrale Edipower di San Filippo del Mela tra lavoratori, sostenuti dai sindacati di categoria, e azienda a seguito del licenziamento per motivi disciplinari di un collega. L’assemblea dei lavoratori all’unanimità ha dato mandato o a Filctem Cgil - Flaei Cisl e Uilcem Uil di gestire 8 ore di sciopero e di organizzare tutte le iniziative di protesta
necessarie a far ritirare il licenziamento e a riportare un clima di serena e proficua collaborazione tra le parti.
In particolare lavoratori e sindacati definiscono “abnorme” il provvedimento disciplinare adottato nei confronti del collega, contestano il comportamento dell’azienda negli incontri già avuti e un più generale tentativo di intimorire i lavoratori con comportamenti e scelte, ed esprimono forte dissenso rispetto all’annunciata volontà di chiudere il turno di portineria con la conseguente perdita di sei posti di lavoro.

Commenti