Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CERRETI (MPA): DISCUSSA E APPROVATA LA DISASTROSA GESTIONE DELLE POSTE IN PROVINCIA DI MESSINA

Messina 29/04/2010 - Si comunica che durante la seduta odierna del Consiglio Provinciale, a seguito della richiesta d’intervento ai sensi dell’articolo 23 del regolamento del Capogruppo del MPA Roberto Cerreti, è stata discussa ed approvata all’unanimità dei consiglieri presenti, la “lettera aperta” da inviare alla Responsabile Regionale di Poste Italiane, in merito alla disastrosa situazione del servizio postale nella provincia messinese.

Di fatto il nostro territorio risulta tra i più danneggiati d’Italia, in termine di scelte aziendali operate da Poste Italiane S.P.A., con il ridimensionamento delle giornate di attività lavorativa in oltre venti uffici postali di tutto il territorio messinese, ed una palese e più volte denunziata, dalle diverse sigle sindacali, carenza di personale che inevitabilmente nuoce al servizio ed ai dipendenti.

Al cospetto di quanto sopra, e conseguentemente al disagio che attualmente vive la comunità gioiosana, con l’ufficio postale della frazione di San Giorgio in condizioni igienico-sanitarie insostenibili, i Consiglieri Provinciali Calì, Francilia, Lombardo, Gulotta, Scimone, Mazzeo, Tonino Calabrò, De Domenico, Summa, Gugliotta, Barbera, Palermo, Italiano, La Rosa, Natoli, Gullo, Rella, Galluzzo, Saya, Parisi, Rao, Previti, Magistri e Galluzzo, hanno deciso di sottoscrivere e sostenere il seguente documento proposto dal consigliere Roberto Cerreti, e che immediatamente è stato spedito all’indirizzo della Responsabile Regionale di Poste S.P.A. Dott.sa Angela Martino (Country Manager SUD 2): << ill.ma Direttrice,da anni la politica di Poste Italiane S.P.A., come si evince da numerose note sindacali, dalla stampa nazionale, regionale e locale, dalle interpellanze e question-time presentate dalla nostra deputazione nazionale, con non ultima l’importantissima interrogazione dell’on. Enzo Garofalo del 22 Gennaio 2010, in controtendenza alle scelte del Governo e del suo unico azionista il Ministero del Tesoro, continua ad incentivare l’esodo anticipato dal servizio di quel personale che ha raggiunto il minimo utile per il trattamento di pensione, non provvedendo al tempo stesso al necessario ricambio occupazionale causando così una costante e continua perdita di posti di lavoro. Inoltre è notoria la politica della società Poste, che continua nella chiusura parziale o totale dei piccoli uffici della nostra provincia, con i consequenziali gravi disagi per i cittadini ed in particolare per i pensionati. La situazione diventa ancora più grave in considerazione della palese disparità di trattamento tra le realtà postali messinesi e quelle del resto d’Italia!!!!

Esempio palese di quanto sopra, è l’indecorosa situazione dell’ufficio postale di San Giorgio di Gioiosa Marea, che come denunziato dal segretario generale dell’UGL dott. Salvatore Mercadante, si presenta “con locali assolutamente inadeguati ed inaccettabili, che non garantiscono il giusto decoro e dignità del personale in servizio, né tantomeno l’efficienza che dovrebbe garantire un ufficio aperto al pubblico. Di fatto i dipendenti sono costretti in spazi angusti e non sufficientemente areati, con esalazioni maleodoranti che investono il personale e tutti i visitatori dei locali, destando serie preoccupazioni per le condizioni igenico-sanitarie del tutto inadeguate, che potrebbero rappresentare un grosso pericolo per l’insorgere di provabili patologie.

”Non Le sfuggirà pertanto, la necessità di un suo immediato ed autorevole intervento per “riequilibrare la situazione dell’Azienda Poste sul territorio messinese”, garantendo un servizio dignitoso e rispettoso nei confronti dei lavoratori e della vostra vasta utenza, provvedendo da subito all’individuazione di nuovi locali idonei per l’ufficio postale di San Giorgio di Gioiosa Marea, così da dimostrare con un primo ed importante segnale tangibile, quel tanto auspicato cambiamento delle vostre politiche aziendali, rispetto ad una programmazione passata che sicuramente non ha avvantaggiato il territorio di Messina e della sua provincia.>>


Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti

  1. Cerreti dobbiamo premiarti?
    Mi serve un lavoro alle Poste Italiane S.P.A., puoi aiutarmi?
    Sono finiti i bei tempi!...................

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.