Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

COMANDO INTERREGIONALE “CULQUALBER” DI MESSINA: 31 MILITARI DELL’ARMA INSIGNITI DELLA MEDAGLIA MAURIZIANA

Messina, 22/04/2010 - Nella mattinata odierna, il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, Generale di Corpo d’Armata Lucio NOBILI (nella foto), ha conferito a 31 militari dell’Arma dei Carabinieri (di cui 21 in servizio) la Medaglia Mauriziana, alta onorificenza al merito di dieci lustri di carriera militare, conferita con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa.

Nel corso di una semplice, ma solenne cerimonia, il Generale Lucio NOBILI ha consegnato agli interessati le prestigiose onorificenze alla presenza di una rappresentanza di Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri in servizio presso reparti del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, di militari degli organi di rappresentanza, dell’Associazione Regionale del “Nastro Verde”, nonché dei familiari degli insigniti.

La Medaglia Mauriziana è stata istituita con le Regie Magistrali Patenti il 19 luglio 1839, con il nome di Medaglia Mauriziana pel merito militare di 10 lustri.
Il conferimento dell’onorificenza, oggi disciplinato con regio decreto 21 dicembre 1924, poi sostituito dalla Legge 8 novembre 1956, n. 1327, spetta agli Ufficiali e Sottufficiali dell'Arma dei Carabinieri, dell'Esercito Italiano, della Marina Militare, dell'Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, che abbiano compiuto cinquanta anni di servizio militare.
Nel corso dell’allocuzione, il Gen. C.A. Lucio NOBILI, ha evidenziato che la Medaglia Mauriziana viene tributata ai militari che con pieno merito hanno reso un fedele servizio, per un lungo periodo della loro vita militare, al servizio della collettività, costituendo un limpido esempio per i militari più giovani.
_________________

ELENCO DEL PERSONALE INSIGNITO DI MEDAGLIA MAURIZIANA

Colonnello CAPRADOSSI Fernando Vice Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”
Colonnello BARBANO Giovanni Pietro Comandante Provinciale Carabinieri di Trapani
Colonnello CARRABOTTA Rosario In servizio presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia
Ten. Col. SERRA Lino In servizio presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia
Maggiore BLASA Francesco C.te Sez. P.G. Carabinieri Procura Repubblica Tribunale di Reggio Calabria
Luogotenente SARDO Antonino C.te 1^ Sez. Nucleo Radiomobile - Comando Provinciale Carabinieri di Catania
Luogotenente FARINA Giuseppe C.te Nucleo Comando - Compagnia Carabinieri di Bagheria (PA)
Luogotenente SFRAMELI Cosimo C.te Stazione Carabinieri di Reggio Calabria P.le
Luogotenente RUBINO Benedetto C.te Autodrappello Legione Carabinieri Sicilia
Luogotenente MINEO Paolo C.te Stazione Carabinieri di Monreale (PA)
Luogotenente LOBELLO Domenico Addetto Sez. P.G. Procura Repubblica Tribunale di Catanzaro
Luogotenente GRACI Francesco Antonio C.te Nucleo Comando - Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano (CS)
Luogotenente ANSELMO Alfredo C.te Stazione Carabinieri Chiaravalle Centrale (CZ)
Luogotenente PERELLA Vittorio C.do Interregionale Carabinieri “Culqualber” — C.te Nucleo Comando
Luogotenente SCIACCA Consolato C.te Stazione Carabinieri Tremestieri Etneo (CT)
Luogotenente MINUTI Nicola Motovedetta d’Altura Carabinieri di Mazara del Vallo
Luogotenente NASCA Silvestro C.te Stazione Carabinieri Calascibetta (EN)
Luogotenente COLOSIMO Pietro C.te Stazione Carabinieri Fuscaldo (CS)
Luogotenente DI LORENZO Rosario C.te Stazione Carabinieri di Mileto (VV)
Luogotenente PACE Vincenzo Salvatore Addetto Sez. P.G. Carabinieri Tribunale di Catanzaro
Luogotenente FILONE Pasquale C.te Stazione Carabinieri di Faro Superiore (ME)
Luogotenente
(in Congedo) LA DELFA Pietro Valguarnera Caropepe (EN)
Luogotenente
(in Congedo) CRISANTI Biagio Comiso (RG)
Luogotenente
(in Congedo) VILLELLA Fabio Amantea (CS)
Luogotenente
(in Congedo) D’AMICO Giangaetano Grammichele (CT)
Luogotenente
(in Congedo) CELIO Bruno Monreale (PA)
Luogotenente
(in Congedo) ADAMO Giuseppe Motta d’Affermo (ME)
Luogotenente
(in Congedo) NICOSIA Giuseppe Agrigento
Luogotenente
(in Congedo) CARDINALE Salvatore Termini Imerese (PA)
Luogotenente
(in Congedo) GENOVA Giuseppe Caltagirone (CT)
Mar.Magg. “A”
(in Congedo) PANEPINTO Salvatore Casteltermini (AG)

Commenti