Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

FRUNTI NAZZIUNALI SICILIANU NON PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE SICILIANISTA

09/04/2010 - ‘U Frunti Nazziunali Siclianu – “Sicilia Indipinnenti” (Fronte Nazionale Siciliano – “Sicilia Indipendente”) si ritiene in dovere di puntualizzare che non parteciperà alla manifestazione indetta da alcuni movimenti sicilianisti e che dovrebbe svolgersi, a Palermo, il 10 aprile p.v. La presente precisazione scaturisce dall’esigenza
di dare una risposta specifica alle tante richieste di informazioni pervenute in merito.
Si precisa altresì che la decisione di non “partecipare” non vuole implicare giudizi o apprezzamenti nei confronti della manifestazione in oggetto o di ogni eventuale altra analoga iniziativa.
Si tratta, infatti, di una linea politica “identitaria”, di carattere generale,assunta con le relative responsabilità dall’F.N.S.a tutela della propria strategia di lotta per l’Indipendenza della Sicilia. il tutto ovviamente, nel pieno rispetto delle opinioni e delle iniziative politiche degli altri gruppi, partiti o movimenti sicilianisti e no.
e con la sola ambizione di essere totalmente, esclusivamente al servizio del Popolo e della Nazione Siciliana.

Palermu, 09 aprili 2010

Giuseppe SCIANO’
Segretario Politico du
Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti”

Commenti