Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GALATI MAMERTINO, AI DOMICILARI PER FURTO UN OPERAIO

Capo d’Orlando, 30/04/2010 - Nel pomeriggio di ieri in Capo d’Orlando (ME), i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati contro la persona e il patrimonio, traevano in arresto, in flagranza di furto aggravato in concorso CAMPISI Vincenzo, 47enne da Galati Mamertino, operaio edile.

Il suddetto è stato sorpreso dai militari operanti mentre mediante l’uso di un escavatore sottraeva materiale inerte dalla spiaggia. Nel medesimo contesto operativo venivano deferiti all’A.G. L. P. M. e L. M. R., entrambi imprenditori, ritenuti responsabili di concorso nello stesso reato.
CAMPISI Vincenzo, come disposto dall’A.G., dopo le formalità di rito è stato tradotto presso l’abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Commenti