Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GERMANÀ (PDL): “ALLE REGIONI MAGGIORE AUTONOMIA, POSTICIPANDO I TERMINI DI APERTURA DELLA CACCIA”

Caccia: allungamento della stagione venatoria, un'altra pagina vergognosa
Roma, 14 Aprile 2010 - La commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, oggi ha votato, a maggioranza il documento redatto dall’on. Gottardo, di cui ne era relatore, che prevede astensioni sul tema di interesse della ruralità in generale e seppure in modo minimale, delle attività venatorie in particolare.
Si dà cosi alle regioni una maggiore autonomia, posticipando i termini di apertura della caccia, in relazione a specie determinate, acquisendo però, il preventivo parere di validazione delle analisi scientifiche.
Lo hanno dichiarato i deputati del PdL On. Nino Germana e On. Luciano Rossi, impegnati nella difesa della categoria, i quali, con soddisfazione aggiungono che tale provvedimento sarà il preludio ad una stagione di dialogo su questo tema che ha da sempre diviso.

Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti