Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

I VIGILI DEL FUOCO SEMPRE AL LAVORO A SAN FRATELLO E CARONIA CHE FRANANO ANCORA

29/04/2010 - Prosegue l'attività di soccorso dei Vigili del Fuoco nel comune di Caronia, interessato da un vasto movimento franoso. Domenica 25 aprile il personale Vigilfuoco ha effettuato 17 interventi per recupero beni, sopralluoghi, assistenza alla popolazione ed assistenza lavoro movimento terra. Sul posto hanno operato 11 unità con 13 automezzi.

Mentre nel comune di San Fratello i Vigili del Fuoco sono ancora impegnati, nel controllo di smottamenti di notevole entità. Le squadre Vigilfuoco hanno effettuato 4 interventi per recupero beni e masserizie e assistenza alla popolazione con l'impiego di 13 unità operative ed 8 automezzi.

Altri 11 interventi, per recupero beni e verifiche, sono stati effettuati nel comune di Castell'Umberto, interessato da un movimento franoso in evoluzione. In questo comune hanno operato 8 unità con 4 automezzi.

Nel comune di Tusa, nella giornata di ieri, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sulla S.P. 176 per la caduta di massi. L'evento ha interessato la strada rompendo la rete di protezione. A scopo precauzionale, in attesa di urgenti lavori di consolidamento, è stata chiusa al traffico la strada dal km. 0+000 al km. 0+100. Non si segnalano danni a persone.

http://www.vigilfuoco.it

Commenti