Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

I VIGILI DEL FUOCO SEMPRE AL LAVORO A SAN FRATELLO E CARONIA CHE FRANANO ANCORA

29/04/2010 - Prosegue l'attività di soccorso dei Vigili del Fuoco nel comune di Caronia, interessato da un vasto movimento franoso. Domenica 25 aprile il personale Vigilfuoco ha effettuato 17 interventi per recupero beni, sopralluoghi, assistenza alla popolazione ed assistenza lavoro movimento terra. Sul posto hanno operato 11 unità con 13 automezzi.

Mentre nel comune di San Fratello i Vigili del Fuoco sono ancora impegnati, nel controllo di smottamenti di notevole entità. Le squadre Vigilfuoco hanno effettuato 4 interventi per recupero beni e masserizie e assistenza alla popolazione con l'impiego di 13 unità operative ed 8 automezzi.

Altri 11 interventi, per recupero beni e verifiche, sono stati effettuati nel comune di Castell'Umberto, interessato da un movimento franoso in evoluzione. In questo comune hanno operato 8 unità con 4 automezzi.

Nel comune di Tusa, nella giornata di ieri, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sulla S.P. 176 per la caduta di massi. L'evento ha interessato la strada rompendo la rete di protezione. A scopo precauzionale, in attesa di urgenti lavori di consolidamento, è stata chiusa al traffico la strada dal km. 0+000 al km. 0+100. Non si segnalano danni a persone.

http://www.vigilfuoco.it

Commenti