Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IL SINDACO DI PIRAINO CAMPISI RINUNCIA ALLA NOMINA A COMPONENTE DELL’”UFFICIO POLITICO” DELL’MPA DI MESSINA

Piraino, 15 Aprile 2010 - Dalla stampa, ho appreso della neo costituzione dell’ufficio politico del MPA di Messina. Considerato che la suddetta nomina è avvenuta senza i più elementari criteri di democrazia che stanno, com’è ovvio, alla base della gestione di un partito politico, ritengo che la mia designazione sia assolutamente inutile in quanto lo stesso organismo, così costituito, è altrettanto inutile e privo di significato politico.
Senza nulla togliere alle altre persone che sono state nominate, di indubbia qualità e prestigio, non posso non rilevare che un organismo così costituito e cioè attraverso il sistema della “nomina”, non ha alcuna autorevolezza, non può determinare le politiche del Movimento nel territorio ed è quindi in perfetto contrasto con lo spirito del Movimento stesso e con il suo Statuto. Ringraziando pertanto coloro i quali hanno inteso gratificarmi con tale indicazione, nel rispetto della mia coscienza e del significato del mio impegno politico rinuncio alla stessa non riconoscendo un organismo vuoto di significato e di aderenza alle esigenze di quanti, come me, si identificano nel Movimento per le Autonomie.

Giancarlo Campisi






_________________
Al Presidente Nazionale del MPA
Al Commissario Regionale del MPA
Al Commissario Provinciale del MPA
Agli organi di stampa

Commenti

  1. per i non addetti ai lavori è complicato capire cosa sta succedendo, Giancarlo, sii come sai fare più esplicito,comunque la si metta,spero che, lufficio politico di NOMINA non sia una scriteriata iniziativa tendente ad... ammortizzare le consedguenze della coraggiosa "analisi" del Presidente del popolo Siciliano ,scevro da condizionamenti ambientali con stima, Raffaedle Ianniello
    on stima Raffaele Ianniello

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.