Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

IN ‘EDICOLA’ “BROLO NEWS” IL PERIODICO D’INFORMAZIONE DELL’U.R.P. COMUNALE

Brolo, 09/04/2010 - Continua l’azione di comunicazione con i Cittadini da parte dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune brolese, e mentre parte il servizio “sms”, si potenzia la comunicazione on-line l’amministrazione non abbandona i metodi tradizionali, manifesti,
locandine e soprattutto il periodico redatto “in proprio” dagli uffici comunali.
In questo numero una serie di notizie sui “Bonus Gas” e sulle riduzioni del canone Telecom per le famiglie con fasce di reddito basse, ma sul periodico anche informazioni sul numero verde comunale (800733777) su nuove opportunità di lavoro e su altre iniziative sociali del comune come la “Shopping Card” , la “Senior card”, “nonno amico” e “nonno sprint”, note sull’eurodesk per i giovani ed infine informazioni sulle attività in tema di lavori pubblici e iniziative culturali promosse dall’amministrazione.
Il giornale, distribuito nelle edicole e nei centri di maggiore aggregazione, si trova anche presso la reception dell’ufficio turistico, oltre che all’Urp, ed è scaricabile on-line dal sito del comune www.brolo.it.

Commenti