Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IN ‘EDICOLA’ “BROLO NEWS” IL PERIODICO D’INFORMAZIONE DELL’U.R.P. COMUNALE

Brolo, 09/04/2010 - Continua l’azione di comunicazione con i Cittadini da parte dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune brolese, e mentre parte il servizio “sms”, si potenzia la comunicazione on-line l’amministrazione non abbandona i metodi tradizionali, manifesti,
locandine e soprattutto il periodico redatto “in proprio” dagli uffici comunali.
In questo numero una serie di notizie sui “Bonus Gas” e sulle riduzioni del canone Telecom per le famiglie con fasce di reddito basse, ma sul periodico anche informazioni sul numero verde comunale (800733777) su nuove opportunità di lavoro e su altre iniziative sociali del comune come la “Shopping Card” , la “Senior card”, “nonno amico” e “nonno sprint”, note sull’eurodesk per i giovani ed infine informazioni sulle attività in tema di lavori pubblici e iniziative culturali promosse dall’amministrazione.
Il giornale, distribuito nelle edicole e nei centri di maggiore aggregazione, si trova anche presso la reception dell’ufficio turistico, oltre che all’Urp, ed è scaricabile on-line dal sito del comune www.brolo.it.

Commenti