Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LATTERI (MPA): STATO DI EMERGENZA PER CASTELL’UMBERTO, NO AD UN'ALTRA SAN FRATELLO

30/04/2010 - “Si aggrava la situazione nella contrada di Sfaranda del Comune di Castell’Umberto, nel Messinese, duramente colpito da fenomeni di dissesto idrogeologico. I fenomeni franosi da scorrimento, simili a quelli di San Fratello, stanno mettendo a rischio l’intera popolazione. Sono ormai numerosissimi gli sfollati, diverse le abitazioni e gli edifici pubblici danneggiati e la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi. Occorre scongiurare il rischio di una nuova San Fratello e pertanto chiedo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza
e di convocare una conferenza dei servizi con gli organi dello Stato, della Regione e della Provincia per affrontare urgentemente la situazione dell’emergenza e per mettere in atto tutti gli utili interventi per prevenire ulteriori danni al territorio interessato. Esprimo inoltre disponibilità e solidarietà alla popolazione colpita”.
______
L’onorevole FERDINANDO LATTERI, del gruppo parlamentare dell’MPA alla Camera, è Coordinatore nazionale dei Dipartimenti dell’MPA.

Commenti