Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LE VITTORIE IN GARA 1 DI CALDARELLI IN F.3 E MARCIELLO NELLA FORMULA ACICSAI ABARTH HANNO APERTO A MISANO IL PRIMO WEEK END DI CAMPIONATI ITALIANI IN PISTA

Anche tutte le gare di domani saranno in diretta tv sul canale digitale terrestre e satellitare (SKY 218) Nuvolari


 Misano Adriatico 24 aprile 2010. Iniziato con le qualifiche e le prime gare L’ACI-CSAI Racing Week End al Misano World Circuit. Finirà in tarda serata il fitto programma odierno e domani giornata di gare dalle 9 alle 17.40 tutte in diretta TV.

E’ un podio subito internazionale quello che ha visto festeggiare i protagonisti della prima gara riservata al Campionato Italiano Formula 3. La prestigiosa serie ACI-CSAI motorizzata FPT Racing e che a Misano vive in questo weekend la tappa inaugurale della sua 45esima edizione, ha registrato il meritato successo del pescarese Andrea Caldarelli davanti allo svizzero Christopher Zanella (JD Motorsport) che, dopo essere partito in pole position, ha dovuto cedere il primato alla prima curva. Terzo il brasiliano Cesar Ramos (BVM-Target ) davanti al francese Tom Dillmann (Scuderia Victoria) autore del giro più veloce e di una rimonta spettacolare che lo ha portato ad avere la meglio sul monegasco Richelmi (Lucidi Motors), il milanese Giovesi (BVM-Target), lo statunitense Lee (Alan Racing), il colombiano Chaves (Eurointernational), il belga Vervisch (RC Motorsport) ed il genovese Buttarelli (Prema Powerteam) con una Top-10 in rappresentanza di ben 7 nazioni differenti.

La prima gara nella storia del Campionato Italiano Formula ACICSAI Abarth si chiude nel segno di Raffaele Marciello. Il pilota della JD Motorsport, originario di Caserta, ma residente in Svizzera, ha risolto la gara all’ultima curva con un sorpasso magistrale ai danni del comasco Kevin Gilardoni (Cram Competition) autore della position ed in testa fino agli ultimi metri. Il russo Maxim Zimin (Jenzer Motorsport) ha colto invece con grande regolarità un podio ambitissimo dal resto della concorrenza composta nel complesso da ben 35 giovanissimi talenti provenienti da 10 differenti nazioni. Gli altri colpi di scena della prima gara della tappa inaugurale della sesta edizione del trofeo Michele Alboreto sono offerti da Eddi Cheever jr. (Jenzer Motorsport), costretto al testacoda ed a perdere il quarto posto che arriva invece nella mani del fiorentino Edoardo Bacci (TP Formula), autore di una gara ai ferri corti in compagnia del milanese Matteo Davenia (Cram Competition) e dello spagnolo Jordi Cunill (Prema Junior) che chiudono alle sue spalle.

Sono stati il francese Patrick Pilet (Porsche GT3R) nelle classi GT2 e GT3 ed il lecchese Marco Mapelli (Ferrari F 430-Vittoria Competizioni) nella classe GT Cup a conquistare le prime due pole position dell’8^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo. Il tricolore GT disputerà in tarda serata le prime due gare della stagione, mentre il programma si completerà domani con altre due gare che vedranno in pole il portoghese Rui Aguas (Ferrari F 430-Advanced Engineering) nelle classi GT2-GT3 e il bresciano Alex Caffi (Porsche GT3R-Autorlando) nella classe GT Cup.

Prima Pole del Campionato Italiano Prototipi per Bellarosa su Wolf GB08 Honda. Al pilota bresciano il primo miglior tempo del 2010 con qualifiche sul bagnato, davanti al giovane Giovanni Nava in arrivo dalla F.3 su Promec Alfa Romeo CN4 ed al vercellese Marco Didaio su Osella PA 21/S Honda apparso a suo agio sul bagnato. Migliorato il feeling del veneto Franco Ghiotto con la sua aggiornata Norma M20 EVO BMW, dopo due sessioni di prove libere piuttosto sofferte. Regolazioni un po’ azzardate hanno costringeranno il campione Italiano in carica Davide Uboldi a partire dalla terza fila, dopo aver ottenuto il quinto riscontro in qualifica con la Norma M20 BMW.

Il Campionato Italiano Turismo Endurance si apre con la Pole Position del campione Italiano in carica Roberto Colciago, che al volante della Seat Leon TFSI di Seat Motorsport Italia ha ottenuto il miglior tempo nelle bagnate qualifiche, davanti alle BMW M3 di Piero Necchi (NRacing), non contento delle regolazioni della vettura rispetto alle prove libere e del toscano Andrea Bacci, soddisfatto del bilenciamneto e dell’assetto della sua auto ultimata solo pochi giorni fa. L’Honda Civic di Massimo Arduini e Gian Maria Gabbiani prima della seconda divisione.

Si apre nel segno del campione in carica Alessandro Balzan la 4^ edizione della Carrera Cup Italia. Il portacolori dell’Ebimotors-Centro Porsche Varese, infatti, si è imposto in gara-1 precedendo il suo compagno di squadra Alex Frassineti e il britannico James Sutton (Centro Porsche Padova). Il trionfo della compagine lombarda è stato completato dalla vittoria nella Silver Cup, riservata alle GT3 MY 08/09 di Alessandro Bonacini, ottavo assoluto, che partirà domani in pole in gara-2.

Il programma delle gare di sabato 24 aprile in diretta su Nuvolari (SKY 218): Campionato Italiano Gran Turismo (Gara 1-GT Cup) 20.50 – Campionato Italiano Gran Turismo (Gara 1 GT2-GT3) 22.00.

Programma gare di domenica 25 aprile in diretta su Nuvolari (SKY 218): Campionato Italiano Turismo Endurance (gara 1) 9.00 – Campionato Italiano Prototipi (Gara) 10.10 – Campionato Italiano Formula ACI-CSai Abarth (Gara 2) 11.10 – Trofeo Abarth 500 Selenia Italia (Gara 2) 13.10 – Campionato Italiano F.3 (Gara 2) 14.50 – Porsche Carrera Cup Italia (Gara 2) 15.40 – Campionato Italiano Gran Turismo (GT2 GT£ - Gara 2, 16.30) – Campionato Italiano Turismo Endurance (Gara 2) 17.40.

Ulteriori approfondimenti per tutti i campionati su www.acisportitalia.it il sito ufficiale dei Campionati Italiani ACI-CSAI

Rosario Giordano
______________
IL CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE 2010 SI APRE CON LA POLE DI COLCIAGO SU SEAT

Commenti