Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LIPARI, EX LAVORATORI DELLA POMICE: “STRUMENTALIZZATI ANCHE DAL SINDACATO PER FINI A NOI SCONOSCIUTI”

Lipari, 10/04/2010 - Leggiamo con rammarico e stupore il comunicato della Filca Cisl, pubblicato in data odierna, in quanto lo stesso non è stato concordato con gli stessi lavoratori della ex pomice tutti presenti a Messina, pur mantenendo una strettissima delegazione nella Stanza del Sindaco di Lipari.

Dalla copia della ricevta fax in ns. possesso, del 07/04/2010 delle ore 17:47, sembrerebbe che anche i sindacati della CISL e della Filca Cisl siano stati invitati per tempo.

Ci rammarica il fatto che, per l'ennesima volta veniamo strumentalizzati stavolta sembrerebbe anche dal sindacato per fini a noi sconosciuti, pertanto alla luce di quanto sopra chiediamo ai segretari provinciali e regionali di presentarsi entro il 12 aprile p.v., presso la Stanza del Sindaco che occupiamo ormai ininterrottamente dall'8 marzo del 2010, con sciopero della fame ed occupazione della Sala del Consiglio Comunale, per riferire e chiarire se sulla nostra problematica vi è una strategia comune.
In caso contrario Vi comunichiamo, che prenderemo le decisioni del caso, che ci rserviamo di comunicarVi.

Gli ex lavoratori della pomice

Commenti