Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIPARI, EX LAVORATORI DELLA POMICE: “STRUMENTALIZZATI ANCHE DAL SINDACATO PER FINI A NOI SCONOSCIUTI”

Lipari, 10/04/2010 - Leggiamo con rammarico e stupore il comunicato della Filca Cisl, pubblicato in data odierna, in quanto lo stesso non è stato concordato con gli stessi lavoratori della ex pomice tutti presenti a Messina, pur mantenendo una strettissima delegazione nella Stanza del Sindaco di Lipari.

Dalla copia della ricevta fax in ns. possesso, del 07/04/2010 delle ore 17:47, sembrerebbe che anche i sindacati della CISL e della Filca Cisl siano stati invitati per tempo.

Ci rammarica il fatto che, per l'ennesima volta veniamo strumentalizzati stavolta sembrerebbe anche dal sindacato per fini a noi sconosciuti, pertanto alla luce di quanto sopra chiediamo ai segretari provinciali e regionali di presentarsi entro il 12 aprile p.v., presso la Stanza del Sindaco che occupiamo ormai ininterrottamente dall'8 marzo del 2010, con sciopero della fame ed occupazione della Sala del Consiglio Comunale, per riferire e chiarire se sulla nostra problematica vi è una strategia comune.
In caso contrario Vi comunichiamo, che prenderemo le decisioni del caso, che ci rserviamo di comunicarVi.

Gli ex lavoratori della pomice

Commenti