Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

L’ON. CORONA (PDL) PRESENTA UN EMENDAMENTO A FAVORE DELLE COOP EDILIZIE

Palermo, 14 aprile 2010 - “Un intervento politico serio a favore dell’edilizia abitativa sociale e delle cooperative edilizie”. così definisce, il deputato regionale del Pdl Roberto Corona, il senso di un proprio emendamento alla prossima legge finanziaria regionale, depositato oggi in commissione. Si tratta di un emendamento aggiuntivo che ha quale primo obiettivo la concessione di una proroga congrua, due anni,
a quelle cooperative già incluse nei programmi di finanziamento relativi agli anni 1981, 1983, 1984, 1989 e 1991 ma che non abbiano avuto la possibilità di realizzare l’intervento abitativo entro il 31 dicembre 2008 a causa della mancanza delle aree disponibili che i comuni dovrebbero loro assegnare.
“Fermo restando che, a emendamento approvato, gli stessi municipi ne trarrebbero giovamento economico – sottolinea Corona – appare fuori di dubbio che non si possono tradire le legittime aspettative di centinaia di famiglie”.
La modifica proposta da Corona alla Finanziaria prevede anche che “ove nei Prg o nei programmi di fabbricazione le zone C siano insufficienti, e tenuto conto delle disponibilità delle zone A e B, si proceda a varianti dei due piani, provvedendo al nuovo dimensionamento delle stesse zone C”.
Infine, si stabilisce che “se i comuni non rispettassero i termini previsti per la variante – 180 giorni dall’approvazione della norma – allora, l’assessore regionale per il Territorio e l’Ambiente dovrà provvedere in via sostitutiva nominando un commissario ad acta”.

Commenti