Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LUMIA (PD), PIO LA TORRE INTERPRETE AUTENTICO DEL BISOGNO DI GIUSTIZIA LEGALITA’ E SVILUPPO

Palermo, 30 aprile 2010 – “Pio La Torre era un uomo, un sindacalista, un politico autentico, di quelli che ti lasciano il segno: interpretava realmente il bisogno di giustizia, legalità e sviluppo della Sicilia e dei siciliani. Aveva la grande capacità di mettere insieme le forze migliori della società e di organizzarle per il raggiungimento del bene comune, a partire dai problemi concreti”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, che stamani ha partecipato alla cerimonia di commemorazione che si è tenuta nel luogo dell’agguato in cui Pio La Torre e il suo amico e autista Rosario Di Salvo sono stati trucidati dalla mafia.

“Oggi – continua Lumia – commemoriamo la sua figura, la sua testimonianza civile, culturale e politica. Un’eredità da ricordare e di cui ognuno di noi dovrebbe fare memoria viva”.

Commenti